Sicilia. Musumeci: primi nel Mezzogiorno per reputazione turistica online secondo Demoskopika

"Siamo primi nel Mezzogiorno per la reputazione online. Un lavoro costante. La Sicilia è bellezza. Non è un caso se la Sicilia è la prima regione del Mezzogiorno nello studio pubblicato da Demoskopika, che ha scelto una immagine siciliana per la sua copertina". A esprimere soddisfazione attraverso un post su facebook, dopo la diffusione [...]

Di |2021-03-16T09:49:27+00:00Agosto 4th, 2019|Turismo|

Sanità litigiosa: Spese legali per 522 mila euro al giorno

Nel solo 2018, le spese legali per liti, da contenzioso e da sentenze sfavorevoli, sostenute dal comparto sanitario italiano ammontano a oltre 190 milioni di euro, circa 522 mila euro al giorno, con un incremento dell’8,9% rispetto all’anno precedente. É quanto emerge dall’IPS 2019, l’Indice di Performance Sanitaria realizzato annualmente dall’Istituto Demoskopika. Sono le [...]

Di |2021-03-16T10:08:17+00:00Giugno 16th, 2019|Sanità|

Sanità. Aumenta il divario tra Nord e Sud

Si gioca interamente nell’area del centro-nord la contesa sulle posizioni migliori quali sistemi sanitari più “sani” d’Italia: sei appannaggio del realtà regionali del Nord e le rimanenti tre al Centro. A guidare la classifica dell’Indice di perfomance sanitaria dell’Istituto Demoskopika per il 2019, in particolare, il Trentino Alto Adige che, con un punteggio pari [...]

Di |2021-03-16T10:08:31+00:00Giugno 3rd, 2019|Sanità|

Sindacato. Demoskopika: confermiamo tutti i nostri dati

Confermiamo tutti i nostri dati sulla rappresentanza sindacale nelle regioni. In relazione, inoltre, alle repliche delle segreterie nazionali di CGIL e CISL, per il rispetto che riteniamo debbano avere le organizzazioni sindacali quali rilevanti soggetti di rappresentanza, evitiamo contro repliche sterili e inutili. Al contrario, da un lato, plaudiamo alle centinaia di sindacalisti che [...]

Di |2021-03-16T11:34:53+00:00Settembre 20th, 2018|Lavoro|

Sindacato. Persi 450 mila iscritti negli ultimi 2 anni

Il sindacato italiano continua a registrare un calo del consenso. In soli due anni, le principali organizzazioni sindacali hanno perso complessivamente circa 450 mila iscritti. Una contrazione, che poteva manifestarsi in forma ancora più allarmante se non fosse per l’Unione Italiana dei Lavoratori (UIL) che ha fatto registrare, al contrario, un incremento, seppur non [...]

Di |2021-03-16T11:31:01+00:00Settembre 16th, 2018|Lavoro|

Turismo. Molise, Presidente Regione Toma:«Da Demoskopika segnali positivi per nostro territorio».

«Secondo un’indagine condotta dall’Istituto Demoskopika sulla permanenza dei turisti nelle varie regioni, risulta che il Molise ha una media superiore a quella che si registra sull’intero territorio nazionale. Ciò significa che chi viene per la prima volta in Molise resta letteralmente affascinato dalle bellezze della nostra terra, a tal punto da essere indotto, tendenzialmente, [...]

Di |2021-03-16T10:10:51+00:00Settembre 2nd, 2018|Turismo|

Welfare. Calabria, spesa più alta per eventi che per i più deboli

Esiste un divario territoriale e un dualismo Nord-Sud anche in materia di assistenza alle persone con fragilità. Sono i comuni friulani, infatti, con una spesa pro capite pari a 63,37 euro, a collocarsi sul podio delle amministrazioni comunali maggiormente “sensibili” per la spesa indirizzata alle rette di ricovero in strutture per anziani, minori e [...]

Di |2021-03-16T11:47:39+00:00Giugno 26th, 2018|Welfare|

Unione Europea. Rio: Necessaria maggiore partecipazione dei cittadini

È necessaria accelerare il confronto sul processo di autonomia finanziaria dell’Unione europea per alimentare consapevolezza e partecipazione dei cittadini. Ad oggi, l’Europa è percepita più come costo che come opportunità». A sostenerlo, il presidente dell'Istituto Demoskopika, Raffaele Rio commentando i risultati emersi dallo studio “Europa Bicefala. Analisi dei rapporti finanziari del sistema regionale italiano [...]

Di |2021-03-16T11:47:51+00:00Giugno 16th, 2018|Europa|

Europa. Il “sistema Italia” spende 40 mln di euro al giorno per UE

Nell’ultimo triennio, il sistema regionale italiano ha versato nella casse dell’Unione europea ben 44 miliardi di euro incassando soltanto 35 miliardi di euro con un saldo “in rosso” pari a 8,5 miliardi di euro. Nel 2017 l’ammontare complessivo generato dai territori per “restare” in Europa è stato pari a 14.881 milioni di euro con [...]

Di |2021-03-16T11:47:59+00:00Giugno 5th, 2018|Europa|

Terrorismo. Il borsino degli armamenti venduti dall’Italia

Poco meno di 100 tra aerei ed elicotteri venduti, nell’ultimo triennio, all’intero mercato di esportazione mondiale di riferimento dell’Italia e non esclusivamente all’area islamica individuata, hanno generato introiti per 8.552 milioni di euro. A seguire, nello speciale borsino dei materiali d’armamento, compaiono le forniture di 16 navi da guerra con un giro d’affari pari [...]

Di |2021-03-16T11:52:20+00:00Maggio 30th, 2018|Terrorismo|
Torna in cima