Turismo. Previsioni in crescita per i mesi estivi
CS Previsioni Estate 2025
CS Previsioni Estate 2025
CS Previsioni Estate 2025
Quasi 343 milioni i pernottamenti stimati. Effetto positivo anche sulla spesa turistica: ben 26 miliardi previsti, con una crescita dell’11,8% rispetto al 2021. Oltre 9 milioni gli italiani che hanno già prenotato una vacanza per i prossimi mesi. E, intanto, la guerra in Ucraina genera una contrazione di quasi 180 milioni di euro di [...]
Il 16 per cento delle persone ha disdetto la prenotazione per le festività di fine anno dopo la notizia della variante Covid. Perdita stimata per il settore pari a oltre 10 miliardi di euro. Un italiano su due pronto a partire, principalmente con la famiglia. Mete preferite località di montagna e città d’arte. Il [...]
Nel medagliere dell’Istituto di ricerca, la riconferma in vetta del Trentino-Alto Adige e della Toscana. L’Emilia Romagna soffia il podio alla Sicilia. Alla Liguria il primato della migliore performance rispetto al 2020. È quanto emerge dal Regional Tourism Reputation Index di Demoskopika per il 2021. Il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio: «Il Covid-19 ha [...]
Si stimano oltre 25 milioni di pernottamenti nel periodo giugno-settembre 2021 provenienti da Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Stati Uniti. Oltre la metà avrebbe già deciso di andare in vacanza, il 5 per cento optando per l’Italia quale destinazione turistica. Mare, montagna e città d’arte le tipologie preferite. L’appello del presidente di Demoskopika, [...]
Si stimano oltre 23 milioni di presenze in più rispetto al periodo giugno-settembre 2020. Puglia, Toscana e Sicilia sul podio delle destinazioni più gettonate. Con green pass, maggiore spesa turistica per oltre 1,7 miliardi di euro. Cresce la tendenza per le case in affitto. Sul versante opposto oltre 4 milioni di italiani rinunciano alla [...]
È l’ammontare stimato dei proventi della criminalità organizzata derivante dall'infiltrazione economica nel comparto turistico. Alla sola ‘Ndrangheta quasi il 40 per cento del giro d’affari complessivo. Oltre 4,4 mila le aziende a maggior rischio di riciclaggio associato a crisi di liquidità causata dal Covid. Il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio: «La crisi del turismo [...]
Oltre 43 miliardi di maggiori debiti per imprese e famiglie, 456 mila occupati in meno e circa 5,2 miliardi di mancati incassi tributari locali. Drammatico anche il deficit di natalità: quasi 61 mila imprese in meno rispetto al 2019. E, ancora, crescita dell’incidenza della povertà familiare con circa 369 mila nuclei familiari in più [...]
Nel 2020, l’emergenza Covid-19 avrebbe provocato effetti devastanti sul turismo italiano: ben 232 milioni di presenze in meno e oltre 67 milioni di arrivi con una contrazione rispettivamente del 53,1% e del 51,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In picchiata anche la spesa turistica, con una rilevante flessione pari a poco più di [...]